Sabato 24 maggio, dalle ore 8.30, l'auditorium del Centro Pastorale (ex-Seminario Vescovile) in via Cairoli 20 a Mantova, ospiterà la consueta "Giornata del Sollievo" che quest'anno si tinge anche dei colori della margherita, simbolo dell'Associazione Avulss Mantovana O.d.V. che festeggia i venti anni di attività di volontariato in ambito socio-sanitario nel territorio mantovano.
Il tema del Convegno rappresenta un interesse prioritario nella formazione del personale sanitario e del mondo del terzo settore: "La cultura della cura". Dopo l'intervento di Adriano Savioli, presidente di Avulss Mantovana, per ricordare la storia e l'at-tività dell'associazione, la mattinata sarà altamente qualificata dalle lezioni magistrali di illustri docenti universitari come l'economista Stefano Zamagni e il professor Umberto Curi dell'Università di Padova e dalla relazione della direttrice della Struttura Complessa di Cure palliative dell'Asst Mantova, Teresa Sabina Mediani.
Alcuni momenti di intermezzo musicale e di lettura recitativa faranno da cornice a questo importante evento, coordinato da Giovanni Rodelli, direttore generale della Casa del Sole.
All'evento sono stati assegnati 2,8 crediti ECM per il personale socio-sanitario.
Il Convegno è patrocinato e sostenuto dalle Istituzioni (Comune di Mantova, Asst-Mantova) oltre a molte realtà del Terzo Settore mantovano con capofila l'Istituto Oncologico Mantovano (associazioni di volontariato, cooperative).
L'invito a partecipare è comunque rivolto a tutta la cittadinanza: iscrizioni presso la segreteria organizzativa (sonia.ghidini@asst-mantova.it, 0376464238).